Se si parla di mouse da gaming, non si può fare a meno di conoscere il suo valore di Dpi. Questo termine altro non è che l’acronimo di “dots per inch”, ovvero “punti per pollice”. Il valore di Dpi che un mouse da gioco può raggiungere o meno è un aspetto fondamentale per chi ama i videogiochi. Un elemento che non può essere affatto trascurato.
I mouse di fascia più alta sono quelli che consentono di raggiungere un numero elevato di Dpi. Discorso opposto per le periferiche da gioco più economiche. Ma quali sono i migliori mouse da gaming con Dpi più alti? Se vuoi una risposta a questo e a tanti altri interrogativi, resta su questa pagina per dare una lettura alla nostra guida.
Cosa sono i Dpi?
La prima cosa da fare è sapere cosa sono i Dots per Inch. Si tratta in realtà di un’unità di misura che serve ad indicare la sensibilità di un mouse da gioco, e più precisamente del suo sensore: ottico oppure laser.
I Dpi quantificano di quanti punti (dots) si muoverà il cursore del mouse sullo schermo del computer quando il mouse sarà spostato di un pollice (inch).
Ci sono alcune aziende che usano come unità di misura i Cpi, ossia i “counts per inch”. Il significato è lo stesso. Più alto è il numero di Dpi (o Cpi), maggiore sarà il movimento del cursore unitamente a quello della mano.
I Dpi sono fondamentali per il gaming. In alcuni casi, però, non sempre un numero elevato di Dots per Inch rappresenta qualcosa di positivo per le prestazioni da gioco; in alcuni casi i mouse potrebbero risultare troppo sensibili. Dipende dal tipo di gioco e dallo stile del gamer.
Una sensibilità eccessiva farà sì che basterà spostare il mouse di pochi millimetri per vedere il cursore muoversi da una parte all’altra del monitor.
Chi è un appassionato di giochi di precisione, non può utilizzare un mouse con un numero elevato di Dpi perché finirà col compromettere il gioco che non sarà più così fluido. Se invece il mouse appare lento durante le sessioni di videogioco e ciò sarà evidente perché muoveremo troppo la mano, allora sarà il caso di aumentare il numero di Dpi in modo da scongiurare fatica e perdite di tempo.
I migliori mouse da gioco con Dpi alti
In commercio di mouse da gioco ve ne sono tanti. Ogni periferica si distingue dall’altra per caratteristiche tecniche e per funzionalità aggiuntive. Uno degli aspetti che viene preso in considerazione quando si decide di acquistare un simile dispositivo è anche il numero di Dpi, al di là delle dimensioni, del numero di tasti programmabili e del valore del polling rate.
Mouse da gioco Razer
Uno dei marchi a cui affidarsi quando si decide di acquistare un mouse da gaming di alta qualità è sicuramente Razer. Si tratta di un brand che produce periferiche da gioco prestanti e sicuramente tra le più avanzate al mondo. Ci sono articoli caratterizzati da un sensore da 16.000 Dpi. Stiamo parlando del massimo; in commercio è difficile trovare prodotti con un simile sensore.
I migliori mouse da gaming, targati Razer, con un alto numero di Dpi sono ultra tecnologici e leggeri. I gamer non sentiranno più la mano affaticata nonostante le ore trascorse davanti al monitor del computer.
Al top anche la qualità costruttiva di questi mouse: ogni dettaglio è curato nei particolari. Inoltre, al di là del numero incredibile di Dpi e dunque del valore di sensibilità più alto registrato dai mouse da gioco, il Razer vanta anche tante altre caratteristiche importanti.
Assenti gli effetti lift-off. La frequenza di aggiornamento (polling rate) è pari a 1000 Hertz.: oltre mille gli aggiornamenti del cursore al secondo.
I mouse di fascia alta della Razer possono essere utilizzati sia con cavo che senza. Se la batteria è scarica, potete attaccare il cavo e far sì che la periferica da gioco si ricarichi durante le vostre entusiasmanti sessioni da gioco.
Un’altra importante caratteristica dei migliori mouse da gaming della Razer è la presenza del meccanismo “adjustable click force“: la durezza dei tasti può essere impostata a seconda delle esigenze e delle necessità del giocatore. Sia che servano click leggeri che click più pieni, non c’è alcun problema con queste periferiche.
Insomma i mouse da gioco Razer sono tra i migliori in commercio. Naturalmente superiore è la qualità, maggiore è il prezzo. Acquistare però simili periferiche significa anche fare un investimento che duri nel tempo: si paga un costo maggiore ma il mouse durerà per tantissimo tempo oltre che assicurare prestazioni elevate.
Mouse da gioco Logitech
E se si parla di mouse da gioco e prestazioni elevate, certo non si può fare a meno di citare la Logitech. La nota azienda svizzera riesce a garantire ai suoi clienti specifiche tecniche di alto livello e un design ergonomico e adatto pure ai mancini. Tra i prodotti top di gamma ci sono mouse con un sensore dal valore massimo di 12000 Dpi.
Materiale resistente e poco pesante come il policarbonato caratterizza la scocca dei migliori mouse per il gaming della Logitech.
Il logo è posizionato sul dorso del mouse ed è caratterizzato da luci che si illuminano unitamente agli indicatori che segnalano il valore del Dpi. La Logitech, oltre che investire sul design e sulla forma comoda ed accattivante del mouse, ha dato grande rilievo alla scheda tecnica.
I migliori mouse da gioco della Logitech presentano, infatti, un sensore ottico capace di annullare effetti come lo smoothing e l’accelerazione, assicurando al contempo prestazioni di alto livello e una precisione elevata.
Questi dispositivi danno anche l’opportunità di calibrare in maniera automatica il sensore in base alla superficie di gioco.
Inoltre alcuni mouse da gioco consentono di memorizzare ed impostare tre diversi profili di sensibilità (da 200 a 1200 Dpi) senza dover fermare necessariamente la partita. Così come nel caso della Razer, anche la Logitech produce mouse che presentano sia una connettività wireless che un cavo usb che servirà non solo a ricaricare la periferica ma anche ad utilizzarla mediante il filo.
Mouse da gioco Roccat
Un altro mouse di fascia alta, noto soprattutto per i suoi sensori, è quello prodotto dalla Roccat. Questi mouse da gioco consentono di passare da un minimo di 200 Dpi ad un massimo di 12000.
Notevole anche la frequenza di aggiornamento dei prodotti top di gamma: 1000 Hz. Il tempo di risposta è pari a un millisecondo.
Il logo della Roccat è presente sul dorso del mouse e può essere personalizzato con l’illuminazione a Led. Ogni gamer potrà scegliere il colore che desidera.
Ci sono mouse Roccat con 12 tasti laterali. I pulsanti sono stati progettati in maniera ergonomica: sono ideali per qualsiasi tipo di mano, piccola o grande. Inoltre i mouse da gioco prodotti dalla Roccat sono per la maggior parte dei casi adatti sia ai destrorsi che ai mancini. Le periferiche da gioco sono leggere: è possibile giocare per ore intere senza che la mano si stanchi troppo.
Una delle caratteristiche principali dei migliori mouse Roccat è proprio quella dell’ergonomia. I giocatori si ritroveranno ad avere tra le mani un prodotto solido e personalizzabile. Un vero e proprio simbolo di affidabilità ed efficienza.
In questa guida abbiamo presentato alcuni marchi più noti nel mondo del gaming che producono mouse da gioco con valori alti di Dpi. Ai gamer l’ardua scelta.