I migliori mouse con tasti programmabili per gaming del 2025, hanno caratteristiche singolari ed è molto utile aver chiare le caratteristiche di questi mouse per effettuare un acquisto corretto.
Iniziamo con i mouse da gaming, BenQ ZOWIE FK e ZA. Questi due mouse condividono la stessa tecnologia e sono i mouse più utilizzati a livello competitivo tra i giocatori.
5 pulsanti
Un mouse pulito ed elegante con solo 5 pulsanti, 2 laterali per il pollice, il classico destro e sinistro e la rotella dello scroll. Inoltre questo è anche il miglior mouse FPS per mancini, in quanto entrambe le serie hanno i pulsanti laterali sia a destra che a sinistra.
I punti forti dei mouse sono la comodità del mouse e il sensore Avago 3310, un sensore quasi perfetto che non offre numeri da capogiro come i sempre più comuni 12.000 DPI, ma che offre una affidabilità e precisione da primo della classe,
Le regolazioni vengono fatte attraverso combinazioni di tasti, in questo modo non avrete bisogno di software.
Costo
Il mouse da gaming da 17 tasti
Il Corsair Scimitar Pro è un puro mouse per gaming MMO, fornito di 17 tasti, un ottimo software e con una ergonomia che soddisferà per lo più i giocatori con presa palm grip. Il mouse è dotato del sensore ottico PMW3367 capace di 16000 DPI.
L’innovazione introdotta da corsair nella sua linea MMO è sicuramente la pulsantiera laterale che può scorrere avanti e indietro per adattarsi alle mani dei giocatori ed eliminare il problema dei pulsanti irraggiungibili per i giocatori con mani più piccole.
i 17 pulsanti
I tasti principali destro e sinistro sono comodi e sensibili non serve alcuno sforzo per premerli, al centro troviamo la rotella e i due tasti antistanti, sul lato sinistro i pulsanti laterali necessitano di una pressione maggiore per essere attivati per evitare click indesiderati nel mezzo delle azioni più concitate in gioco.
Lo scimitar PRO richiede il Corsair Utility Engine (CUE) per poter godere appieno delle sue potenzialità, grazie a questo buon software potrete personalizzare fino in fondo il vostro mouse, “rissettando” i 17 tasti, creando semplici macro registrandole attraverso il software o creandole da zero impostando le sequenze e i ritardi manualmente, inoltre è possibile regolare la Lift Off Distance, l’angle snapping e l’accelerazione.
La qualità dei tasti è buona, sono tutti switch omron che garantiscono una buona durata nel tempo.
Il sensore ottico PixArt PWM3389 è di ottima qualità e non delude nemmeno i giocatori di FPS. Può raggiungere i 16.000 DPI ed è affidabile e veloce.
La forma del Trinity lo rende un ottimo mouse per prese Palm grip, coloro che utilizzano un’altra presa si troveranno meno comodi.
Costo
Ovviamente in questo caso si parla di un mouse di qualità superiore,
l’alta qualità dei tasti e i DPI regolabili fino a 16000 sono sinonimo di grande qualità.
Il mouse da gaming migliore ben 20 pulsanti
Il logitech G600 a oggi è il miglior mouse gaming da MMO sul mercato, sempre che sappiate sfruttarne la tastiera laterale e abbiate una impugnatura palm grip.
Il G600 ha un sensore da 8200 DPI e una accelerazione massima di 30g, è un buon sensore con prestazioni che vanno oltre il necessario e che non da problemi, però è un sensore laser e quindi dovreste fare attenzione al mouse pad che scegliete.
La forma è ideale per una presa palm grip, qualcuno lo usa anche con un misto claw e palm grip, ma questo dipende dalla dimensione della vostra mano.
I 20 pulsanti
I pulsanti presenti sul mouse sono 20 , destro e sinistro, rotella inclinabile , i due tasti antistanti lo scroll, il g-shift sulla parte destra del mouse che servirà ad attivare momentaneamente un secondo profilo per i vostri tasti raddoppiando i binding disponibili e infine la tastiera da 12 tasti sul lato sinistro.
I pulsanti sono di buona qualità e posizionati bene, i tasti del tastierino laterale sono divisi su 2 colonne da 6 tasti ognuna, i tasti sono suddivisi a loro volta in 2 colonne a specchio in modo da rendere più immediato l’orientamento sul tastierino e cosi evitare di premere il tasto sbagliato. Per coloro con mani medie e grandi il mouse risulta molto comodo.
Il software Logitech è forse il migliore sul mercato e permette di regolare quasi tutte le impostazioni del mouse, unica pecca forse, l’assenza della regolazione della Lift Off Distance (LOD) tramite il software.
Costo
il palm grip è un punto a sfavore rispetto ad altri mouse tuttavia parliamo sempre del miglior mouse da gaming sul mercato.