Scegliere un mouse per il gaming di qualità non è un’impresa semplice. E se abbiamo a che fare con il mondo della Apple, la situazione certo non diventa più facile. Sono tanti i fattori da prendere in considerazione prima di procedere con l’acquisto della nostra periferica da gioco. Il primo aspetto di cui tener conto è quello dell’ergonomia: il mouse deve essere comodo soprattutto se ci si ritrova ad affrontare lunghe sessioni di videogiochi. Quando la mano si affatica, le performance tendono a peggiorare e con loro anche l’umore del gamer.
Altro fattore da valutare è quello del collegamento: ci sono mouse per il gaming wireless che utilizzano la tecnologia Blutetooth o Wi-Fi e mouse cablati che si collegano al Mac grazie ad un cavo Usb. Altri che hanno entrambe le possibilità di collegamento. Se bisogna fare una scelta tra un mouse con cavo ed uno senza cavo, meglio allora prediligere i prodotti con cavo.
Di fondamentale importanza pure la questione dei Dpi, ossia della precisione.
Per i gamer professionisti la risoluzione è al primo posto nei giochi da guerra. Altro fattore importante è il polling rate, ossia il valore che indica quante volte al secondo il nostro computer comunica con il mouse.
Maggiore sarà il valore, migliori saranno i movimenti. Solitamente 1000 rappresenta il valore di riferimento.
E’ importante comunque scegliere un prodotto di qualità che possa garantire alte prestazioni di gioco e che assicuri che la pressione dei tasti avvenga in modo preciso e veloce. Tra le marche a cui affidarsi: Logitech, Razer, Anker.
Come scegliere
La regola giusta è sempre la stessa: bisogna puntare sulla qualità. Per dedicarsi alle sessioni di videogiochi con un Mac, occorre acquistare un mouse per gaming di primo livello. Sono numerosi i prodotti che hanno una doppia connessione: possono funzionare sia in modalità wireless che con un cavo micro Usb. Due piccioni con una fava, insomma!
I prodotti top di gamma consentono pure di memorizzare i dati in modo che si possa procedere con la personalizzazione dei tasti. Stesso discorso per la tastiera.
Altro aspetto importante è la possibilità di regolare il peso del mouse e la presenza di pulsanti programmabili inclusa la rotella. Alcuni modelli presentano una forma più accattivante: la superficie è in plastica colorata e presenta degli inserti in gomma che fanno sì che la mano non scivoli e che ci sia dunque una buona presa durante le lunghe sessioni di videogiochi.